Descrizione
Dal 17 al 22 novembre 2025 Milano accoglierà “Piccoli sguardi, grandi visioni”, una settimana di convegni, workshop e laboratori rivolti a coordinatrici, coordinatori, dirigenti scolastici, educatrici ed educatori, insegnanti dei servizi educativi per la prima infanzia: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/scuola/sistema-integrato-0-6/piccoli-sguardi.-grandi-visioni
Iscriviti per partecipare in presenza o in streaming. Scarica il programma
“Piccoli Sguardi, Grandi Visioni”, organizzato dal Coordinamento Pedagogico Territoriale della Città di Milano, sarà un’occasione importante per promuovere un dialogo tra tutti coloro che in città sono impegnati nella promozione di servizi e offerte educative di qualità e approfondire i temi che stanno guidando la costruzione del Sistema Integrato di educazione e istruzione.
L'iniziativa prenderà il via lunedì 17 novembre, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6, M1 e M4 San Babila; M3 Montenapoleone) con il convegno di apertura "L’educazione si fa spazio. Disegnare, pensare, allestire la città educativa" che esplorerà le connessioni tra pedagogia, architettura e design.
Da lunedì 17 novembre a venerdì 21 novembre, un workshop al giorno al LABZEROSEI del Parco Trotter (via Giacosa 44/46, M1 Rovereto) per esplorare lo spazio educativo in tutte le sue possibilità: spazio immersivo, spazio utopico, spazio narrante, spazio inclusivo e spazio sonoro. I lavori si concluderanno venerdì 21 novembre, alle ore 9.00 presso la Sala Otto Colonne di Palazzo Reale (piazza Duomo 12, M1 e M3 Duomo; M1 e M4 San Babila) con il convegno "Bambine e bambini, città, educazione: promuovere il Sistema Integrato ZeroSei anni": attraverso il confronto tra diverse città, ci interrogheremo sulle sfide di oggi e di domani per i Coordinamenti Pedagogici Territoriali e la costruzione del Sistema Integrato.
E ancora, il 19 novembre, alle ore 17.30 e il 21 novembre, alle ore 17.30, si terranno sulla WebTV del Comune di Milano due webinar dedicati ai genitori sull’importanza dell’alimentazione e del movimento nella prima infanzia.
Infine, sabato 22 novembre al LABZEROSEI del Parco Trotter è previsto il Laboratorio musicale “Magiche bolle” per le bambine, i bambini e le loro famiglie.
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:39